Una location d'eccezione per un'esperienza formativa unica
Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda edizione della Summer School in Sustainable Entrepreneurship, Innovation and Entrepreneurial Finance, che si terrà dal 12 al 15 maggio 2024 presso Villa del Grumello, sul Lago di Como. L’evento è rivolto a dottorandi e ricercatori provenienti da discipline come economia, management, ingegneria e altre aree correlate.
La Summer School rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti di sviluppare la propria ricerca, entrare in contatto con studiosi di fama internazionale e approfondire temi emergenti nel campo dell’innovazione, dell’imprenditoria e della finanza imprenditoriale. Il programma prevede lezioni e seminari tenuti da docenti di prestigio , nonché sessioni di sviluppo di articoli in cui i partecipanti potranno discutere i progressi della loro ricerca in un contesto interdisciplinare, internazionale e stimolante.
Un’attenzione particolare sarà dedicata agli aspetti legati alla sostenibilità dei modelli di business, con interventi di speaker provenienti da importanti business school europee e americane. “La Summer School vuole creare una base comune tra le quattro università milanesi per promuovere una formazione su temi comuni come l’imprenditorialità”, spiega Elisabetta Marafioti, docente di Economia presso la Bicocca e tra le promotrici della scuola. “Lo scorso anno ci siamo concentrati più sugli aspetti finanziari delle startup, in questa nuova edizione vogliamo lavorare maggiormente sugli aspetti legati alla sostenibilità dei modelli di business. Gli speaker che parteciperanno alla Summer School provengono da importanti business school europee e americane”.
Al termine del percorso, si terrà un workshop che coinvolgerà le imprese, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi e presentare i propri lavori. “Dall’esperienza diretta abbiamo appurato che da queste tavole rotonde possono nascere le domande di ricerca dei nostri PhD. È questo quindi un modo per avvicinare la ricerca scientifica al mondo dell’impresa”, conclude la professoressa Marafioti.
La Summer School è organizzata dalle quattro università di Milano che fanno parte del progetto MUSA: Università di Milano-Bicocca, Università Bocconi, Politecnico di Milano e Università di Milano. La suggestiva location di Villa del Grumello, una delle più belle ville storiche affacciate sul lago di Como, contribuirà a rendere l’esperienza formativa ancora più immersiva e intensa.
Tra gli spaker confermati segnaliamo:
Bruno Cassiman, IESE Business School and KU Leuven
Vera Rocha, Copenhagen Business School
Karin Hoisl, University of Mannheim and Copenhagen Business School
Gary Dushnitsky, London Business School
Le iscrizioni si chiudono il 14 febbraio. Per maggiori informazioni sul programma, le modalità di iscrizione, visitare il sito web della Summer School: https://seif.lakecomoschool.org/.