Promosso da Fondazione Anthem con partner accademici d’eccellenza, il percorso online da maggio a luglio 2025 forma ricercatori e professionisti per trasformare la ricerca in soluzioni imprenditoriali concrete nel settore healthcare

Innovare nel settore della salute non significa soltanto progettare nuove tecnologie, ma saperle portare concretamente sul mercato, integrandole in modo sostenibile ed efficace nei percorsi di cura. È da questa visione che nasce Dall’idea all’impresa: innovare in sanità, il nuovo corso di alta formazione promosso da Fondazione Anthem, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, il Politecnico di Milano (GSOM Business School), Humanitas University e la prestigiosa Johns Hopkins University (Carey Business School).

Il corso si rivolge a ricercatori, professionisti della sanità e manager del settore healthcare che desiderano ampliare le proprie competenze in ambito imprenditoriale e manageriale. Obiettivo: fornire strumenti concreti per trasformare idee in imprese capaci di affrontare le sfide reali del sistema sanitario e generare un impatto positivo e duraturo.

Organizzato in cinque moduli per un totale di 40 ore, il percorso si svilupperà nell’arco di tre mesi (maggio–luglio 2025), interamente online. La metodologia prevede lezioni digitali, talk con esperti del network Anthem, e casi di studio su progetti reali, offrendo così un’esperienza formativa pratica e immersiva. La faculty comprende nomi di rilievo dal mondo accademico e dell’industria, selezionati per garantire un approccio multidisciplinare e aggiornato.

Il corso punta a far comprendere i fondamenti dell’imprenditorialità in ambito sanitario, esplorare le sfide attuali e individuare opportunità di innovazione, sviluppare un mindset imprenditoriale e acquisire competenze pratiche per creare e lanciare nuove imprese nella salute.

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 30 aprile 2025. Il costo del corso è pari a 3.000€, con agevolazioni fino a 2.000€ per i membri Anthem e riduzioni del 25% a partire dal secondo iscritto. È inoltre possibile utilizzare fondi PNRR, PNC o PRIN, ove previsti nei piani di riparto o tramite le spese generali di progetto.

Per saperne di più e iscriversi, collegarsi sul sito ufficiale: fondazioneanthem.it/corsi/dallidea-allimpresa-innovare-in-sanita