Torna il Festival GenerAzioni, l’appuntamento annuale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca pensato per avvicinare le nuove generazioni al mondo della ricerca. L’edizione 2025 si svolgerà il 29 e 30 maggio e sarà interamente dedicata alla sostenibilità urbana, con un focus su innovazione sociale, inclusione, spazio pubblico e transizione ecologica.
Promosso da Spoke 6 nell’ambito del progetto MUSA, il Festival coinvolgerà studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, selezionati per partecipare a una serie di laboratori a numero chiuso.
Il cuore dell’iniziativa è il dialogo diretto tra giovani e mondo accademico, grazie al quale i partecipanti potranno esplorare le sfide e le opportunità legate al futuro delle città. L’approccio sarà attivo e partecipativo, con il supporto del gruppo B-YOUth Forum, che affiancherà ragazze e ragazzi nel percorso con modalità peer to peer.
I giovani partecipanti prenderanno parte ad serie di laboratori volti a sperimentare le ricerche di Musa avranno l’occasione di lavorare su:
– Che genere di città vorremmo abitare in futuro?
– La città potrà essere un luogo di vita e di crescita economica sostenibile e inclusiva?
– Quanto e qual è l’importanza di conoscere e studiare la biodiversità?
– Qual è la relazione tra città e genere?
– Come funzionano i meccanismi di trasformazione della città?
Per maggiori informazioni relative al programma è possibile consultare il sito dedicato: https://festivalgenerazioni.unimib.it/festival-generazioni-2025-il-programma/