Premi per 150mila euro alle migliori idee imprenditoriali per trasformare il settore delle costruzioni tra innovazione, sicurezza e sostenibilità
Sono ufficialmente aperte le candidature per la prima edizione della competition “Edilizia sostenibile e sicura”, una delle competition promosse all’interno degli Startup Days di StartCup Lombardia 2025. Organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con MUSA e le Università partner, la call si rivolge a tutte le idee imprenditoriali in grado di innovare concretamente il settore dell’edilizia, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza e alla digitalizzazione.
L’obiettivo della competizione è promuovere la nascita di nuove imprese e startup capaci di rispondere alle esigenze reali del settore, con soluzioni di co-innovazione sviluppate anche in sinergia con le imprese corporate già attive nel comparto. Possono candidarsi gratuitamente aspiranti imprenditori — tra cui studenti, dottorandi, ricercatori, assegnisti, borsisti e professori — oltre a startup già costituite. È possibile presentare la propria proposta fino al 5 settembre 2025, selezionando l’apposita voce nella sezione 1.2 del form di registrazione disponibile sul sito ufficiale della StartCup.
Grazie al sostegno economico di Regione Lombardia, la competition mette in palio un montepremi complessivo di 150mila euro, da assegnare ai sei progetti ritenuti più promettenti da una Giuria indipendente, che opererà in piena autonomia e secondo criteri di riservatezza e merito. Le proposte saranno valutate sulla base di sei categorie tematiche che riflettono le sfide centrali del settore: dai Cantieri intelligenti, sicuri e a zero emissioni, alla Manutenzione predittiva, passando per la Smart Supply Chain e i Materiali innovativi, l’Efficienza energetica, la Digitalizzazione dell’intera filiera edile e i nuovi modelli operativi per la formazione, la finanza e l’innovazione.
Per conoscere il regolamento completo clicca qui.
Per inoltrare la tua candidatura clicca su questo link.