Dal 25 settembre al 16 ottobre quattro incontri per formare professionisti e amministratori su strategie, governance e strumenti per città più sostenibili
trasformazioni ambientali, economiche e sociali che investono le città. Con questo obiettivo, l’Università Bocconi, nell’ambito del progetto MUSA – Spoke 1 – Rigenerazione urbana e con il supporto di GBC Italia, organizza la seconda edizione del ciclo di masterclass “Rigenerare la città: strategie e strumenti per gestire il cambiamento e creare valore”.
Il percorso formativo, articolato in quattro incontri di 4 ore ciascuno, si terrà in presenza presso l’Ateneo milanese ogni giovedì dal 25 settembre al 16 ottobre 2025. Ogni appuntamento combinerà lezioni, testimonianze e casi studio, con il coinvolgimento diretto dei partecipanti, e potrà essere seguito singolarmente o come ciclo completo.
Il programma:
- 25 settembre 2025 – Modelli di governance e partenariato nella rigenerazione urbana
- 2 ottobre 2025 – Gli strumenti di finanziamento per la rigenerazione urbana sostenibile
- 9 ottobre 2025 – Rigenerazione urbana per la neutralità climatica e la resilienza
- 16 ottobre 2025 – Valutare gli impatti della rigenerazione urbana
Destinato a operatori del real estate, amministratori e funzionari pubblici, progettisti, sviluppatori, imprese di costruzione, asset manager e investitori, il ciclo punta a fornire competenze operative, modelli di governance efficaci e strumenti per mobilitare risorse e generare valore condiviso.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e l’iscrizione obbligatoria. I programmi dettagliati e i link per registrarsi saranno disponibili da settembre.
Per aggiornamenti: https://surlab.unibocconi.eu/research/musa-spoke-1