Il 25 settembre presso Entopan Innovation la giornata conclusiva del programma nato dallo Spoke 3 dell’ecosistema MUSA: in primo piano le realtà imprenditoriali emergenti, l’incontro con investitori e stakeholder e un focus sulle nuove normative europee e italiane dedicate a startup e scaleup
Il Progetto FIRE – From Ideas to Running Enterprise, sviluppato nell’ambito dello Spoke 3 dell’Ecosistema MUSA, entra nella sua fase conclusiva con il Demo Day, in programma il 25 settembre 2025 presso la sede di Entopan Innovation a Caraffa di Catanzaro.
L’iniziativa rappresenta il punto di arrivo di un percorso che ha sostenuto la nascita e lo sviluppo di nuove soluzioni imprenditoriali, con particolare attenzione alle realtà Deep Tech, accompagnandole dalla selezione fino alla presentazione finale dei progetti davanti a una platea qualificata di investitori, aziende e stakeholder dell’innovazione.
Il progetto, promosso da Entopan Innovation e Fondazione Links, ha previsto un cammino articolato: selezione dei team, valutazione del livello di maturità delle startup e successiva suddivisione in due percorsi differenziati, uno dedicato ai servizi a catalogo e l’altro al programma di incubazione. Un modello che ha permesso di fornire supporto personalizzato e mirato, valorizzando al meglio le competenze e le potenzialità dei partecipanti.
Il Demo Day sarà il momento clou per le startup, che avranno l’opportunità di presentare i propri progetti, acquisire visibilità e costruire relazioni strategiche con investitori e attori chiave dell’ecosistema dell’innovazione. Un’occasione anche per riflettere sul futuro del settore, grazie al coinvolgimento di relatori di rilievo.
Tra questi, Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp, che approfondirà l’impatto delle recenti normative italiane sul mondo delle startup e delle scaleup. In particolare, verranno analizzati gli effetti della Legge Concorrenza 2024, del PdL Centemero e della Legge di Bilancio 2024, noti come ScaleUp Act, che introducono nuove disposizioni per startup innovative, fondi, incubatori e acceleratori certificati.
Accanto al quadro normativo nazionale, durante l’evento sarà esaminata anche la Startup & Scaleup Strategy recentemente approvata dalla Commissione Europea, che punta a rafforzare la competitività delle nuove imprese innovative e a facilitare la loro crescita su scala internazionale.
PROGRAMMA:
09:00 | Registrazione e Welcome
10:00 | Saluti Istituzionali
10:45 | Pitch Session
12:00 | Reverse Pitch Session
Alessandro Lerro, Investitore e Fondatore di AVVOCATI.NET
Alfonso Nardi, Senior Business developer and analyst Invitalia
Federica Tortora, Specialista per l’innovazione Intesa Sanpaolo
13:00 | Aperitivo di Networking
14:30 | Panel – Scaleup Act
Giorgio Ciron, Direttore InnovUp
15:30 | Saluti e Conclusioni
Modera: Augusto Coppola – Managing Partner Cloud Accelerator