Dallo Spoke 5 di MUSA la rivoluzione sostenibile nel mondo della cosmesi di lusso

Il progetto Redefining Luxury Skincare: Innovation Meets Sustainability creato da uno dei team dello Spoke 5 di MUSA ha portato alla creazione di una crema cosmetica all’avanguardia, caratterizzata da proprietà anti-age e da un forte impegno verso la eco-compatibilità. Dopo due anni di intenso lavoro, il team ha presentato il primo prototipo: un siero gel ad assorbimento rapido, che rappresenta solo l’inizio di una rivoluzione nel mondo della skincare.

Beatrice De Santes, tra i partecipanti al progetto spiega che per realizzare questa speciale crema “Abbiamo selezionato una pianta particolare che vive in condizioni ambientali di stress. Questo ci è utile perché sappiamo che le condizioni ambientali influenzano la produzione di specifici metaboliti secondari, che la pianta utilizza per far fronte a queste situazioni critiche”.

La focalizzazione verte sul processo di invecchiamento della pelle. “Abbiamo valutato la capacità degli estratti di inibire certi enzimi degradativi della matrice extracellulare e la nostra pianta è risultata estremamente efficace, oltre ad avere un enorme potere antiossidante. Dopo avere verificato la safety degli estratti della pianta, abbiamo studiato la capacità degli estratti inibire enzimi chiave coinvolti nel rimodellamento della matrice extracellulare e questi sono risultati estremamente efficaci per questo scopo” sottolinea De Santes.

Con il prototipo del siero gel pronto, il prossimo passo sarà collaborare con aziende e brand di lusso per la promozione e la commercializzazione del prodotto. L’obiettivo è portare questa innovazione sul mercato, rivoluzionando il concetto di skincare di alta gamma. “Lo step futuro è collaborare con aziende lombarde e brand affermati per lanciare un prodotto che non solo risponda alle esigenze anti-age, ma che rappresenti anche un nuovo standard di lusso sostenibile,” conclude la ricercatrice.