StartCup Lombardia ed Edilizia Sostenibile e Sicura: candidature aperte fino al 15 settembre a mezzogiorno
Si avvicina la chiusura delle candidature per le competizioni di Startup Days 2025, l’appuntamento annuale dedicato all’ecosistema lombardo dell’innovazione, in programma l’11 e 12 novembre a Milano.
Grazie a due decreti approvati da Regione Lombardia lo scorso 2 settembre, la deadline per la presentazione dei progetti è stata prorogata, ma il tempo sta ormai per scadere: la nuova scadenza è fissata per lunedì 15 settembre 2025, alle ore 12.00.
Le competizioni attive sono:
-
StartCup Lombardia 2025 – XXIII edizione, organizzata da Regione Lombardia e MUSA Scarl. Si tratta della storica competition che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate, ospitate o legate al sistema universitario regionale.
-
Edilizia Sostenibile e Sicura 2025, organizzata da Regione Lombardia e MUSA Scarl. L’iniziativa mira a stimolare la nascita di startup innovative nel settore delle costruzioni, in risposta alle esigenze delle imprese e in una logica di co-innovazione.
Partecipare alle call significa avere l’opportunità di accedere a un percorso di crescita e visibilità, oltre che la possibilità di incontrare investitori, aziende e stakeholder durante gli Startup Days, che si terranno a Milano l’11 e 12 novembre.
Startup, spin-off universitari, ricercatori e team imprenditoriali hanno quindi ancora poche ore per candidarsi e mettere in gioco il proprio progetto, diventando protagonisti di una manifestazione che ambisce a consolidare il ruolo della Lombardia come hub internazionale per l’innovazione.
Per informazioni e candidature: startcuplombardia.it
(nella foto, uno dei vincitori della precedente edizione di StartCup Lombardia)