Un confronto aperto tra esperte del settore su come abbattere le barriere di genere nel mondo tech e supportare l’imprenditorialità femminile attraverso strumenti, reti e politiche inclusive
Prosegue il ciclo di incontri dedicati all’innovazione e all’imprenditorialità promosso da MUSA con il quarto appuntamento di Entrepreneurs’ Café, in programma il 21 maggio dalle 9.00 alle 10.30 presso l’Academy FrancoAngeli Bicocca, con possibilità di partecipazione anche online.
Il titolo dell’incontro è una domanda che apre a riflessioni urgenti e necessarie: Innovazione tecnologica e startup: quali strumenti per sostenere il talento femminile? L’universo tech e quello delle startup rappresentano oggi due dei motori principali di trasformazione economica e sociale. Tuttavia, per le donne che scelgono di intraprendere un percorso imprenditoriale in questi settori, le sfide sono spesso più complesse. L’accesso ai finanziamenti, la presenza in reti professionali strategiche e le barriere culturali di genere sono ostacoli che richiedono risposte concrete.
Come costruire un ecosistema realmente inclusivo e competitivo per le startup al femminile? Quali strumenti e opportunità sono già attivi per sostenere le imprenditrici nel tech e nel digitale?
A queste domande cercheranno di rispondere tre protagoniste del cambiamento, che porteranno sul tavolo visioni, esperienze e buone pratiche:
- Stefania Quaini, Presidente del Comitato scientifico di Angels for Women (A4W)
- Chiara Brughera, Managing Director di SheTech
- Elisa Moretti, CEO & Co-founder di Yore
L’incontro è pensato per un pubblico eterogeneo e dinamico: ricercatori e ricercatrici, dottorandi e dottorande, spin-off universitari, studenti e studentesse interessati all’innovazione, professionisti e professioniste del trasferimento tecnologico, ma anche chiunque voglia avvicinarsi o supportare l’imprenditoria femminile.
Al termine dell’evento, ci sarà spazio per un momento di networking coffee, per proseguire il confronto in maniera informale e creare connessioni tra partecipanti e speaker.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione
ISCRIVITI A QUESTO LINK PER PARTECIPARE