Premi da 150mila euro per le migliori sei idee imprenditoriali nel campo della chimica innovativa e sostenibile. Aperta la call per startup, spin-off universitari e PMI innovative

È ufficialmente aperta la seconda edizione della competition “Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile”, promossa da Regione Lombardia e FEDERATED INNOVATION @MIND nell’ambito degli Startup Days 2025. L’iniziativa si rivolge a startup, spinoff universitari e PMI innovative attive nell’ambito della chimica sostenibile e punta a stimolare percorsi di co-innovazione tra mondo imprenditoriale e sistema dell’innovazione.

L’obiettivo della competition quello di accelerare la transizione ecologica nel settore della chimica favorendo l’incontro tra grandi gruppi industriali italiani, imprese dei settori utilizzatori (che integrano la chimica nei loro prodotti o processi) e realtà emergenti con tecnologie promettenti, ma ancora in fase iniziale di sviluppo.

Il programma si articola in due fasi. Una prima manifestazione di interesse, rivolta alle imprese chimiche e a quelle dei settori utilizzatori (materie prime, chimica di base, chimica fine e specialistica), servirà a individuare i temi chiave e le sfide tecnologiche più rilevanti. Seguirà poi la challenge vera e propria, attraverso una call for startups rivolta a startup e PMI costituite da non più di cinque anni e a spinoff universitari.

In palio sei premi da 25mila euro ciascuno, per un totale di 150mila euro messi a disposizione da Regione Lombardia per sostenere i progetti più innovativi e ad alto impatto, capaci di rispondere concretamente ai bisogni espressi dalle imprese.

Il form per la candidatura è già disponibile online

C’è tempo fino all’11 settembre 2025 per iscriversi.