C'è tempo fino al 5 settembre per partecipare a "StartCup Lombardia" e "Edilizia Sostenibile e Sicura". Deadline all'11 settembre per la competition Chimica Verde.

Si avvicinano le scadenze per partecipare alle tre competizioni protagoniste dell’edizione 2025 degli Startup Days, in programma l’11 e 12 novembre a Milano: StartuCup Lombardia, Edilizia Sostenibile e Sicura e Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2025.

Promosse da Regione Lombardia, MUSA Scarl e Federated Innovation @MIND, le competitions rappresentano un’opportunità concreta per trasformare idee innovative in progetti imprenditoriali ad alto impatto.

L’invito è rivolto a startup, spin-off, team universitari, PMI e soggetti attivi nei settori strategici dell’innovazione. 

Rivediamo insieme nel dettaglio le tre iniziative e le modalità di partecipazione.

Le call aperte e le scadenze da rispettare

1. StartCup Lombardia 2025

La competition, promossa da Regione Lombardia e MUSA, è rivolta a studenti, dottorandi, ricercatori, spin-off e aspiranti imprenditori con idee ad alto contenuto innovativo.

Cosa offre: premi in denaro, supporto allo sviluppo, accesso al Premio Nazionale per l’Innovazione.
Scadenza candidature: 5 settembre 2025

Maggiori informazioni: https://startcuplombardia.it/


2. Edilizia Sostenibile e Sicura

Una call rivolta a startup e PMI con soluzioni tecnologiche per il mondo delle costruzioni, in ottica di sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza.

Cosa offre: collaborazione diretta con grandi imprese del settore edilizio, sviluppo in logica di co-innovazione.
Scadenza candidature: 5 settembre 2025

Maggiori informazioni: https://startcuplombardia.it/


3. Chimica Verde Lombardia per un futuro sostenibile 2025

La seconda edizione della competition dedicata all’innovazione sostenibile nella filiera chimica, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra imprese, startup e spin-off.

Cosa offre: connessione con gruppi industriali, validazione di soluzioni green ad alto potenziale applicativo.
Scadenza candidature: 11 settembre 2025

Maggiori informazioni: https://openinnovation.regione.lombardia.it/it/iniziative/chimica-verde