Il documento presenta 18 pitch sviluppati da giovani ricercatori MUSA, suddivisi per tematiche (Green Transition, Digital Transformation, Healthcare ecc.). Contiene titoli, autori, atenei di riferimento e link diretti a video di presentazione su Google Drive. Uno strumento interattivo per conoscere progetti innovativi. Molti pitch esplorano soluzioni tecnologiche, sociali e sostenibili. Ottimo supporto per eventi, comunicazione e networking.
Raccolta completa degli abstract dei poster presentati al Terzo General Meeting MUSA del 15 maggio 2024 presso l’Università Bocconi. Include 158 progetti suddivisi in sei macro-categorie: Digital Transformation, Green Transition, Healthcare, ecc. Ogni scheda riporta titolo, autore/i e sintesi dell’attività di ricerca. Documento prezioso per avere una panoramica delle ricerche in corso. Utile per creare connessioni tra ricercatori e stakeholder.
Un file Excel che elenca le pubblicazioni realizzate nell’ambito di MUSA. Include titoli, autori, riferimenti bibliografici e anni di pubblicazione. Permette di monitorare l’impatto scientifico del progetto. Utile strumento per chi desidera approfondire singole tematiche. Rappresenta la memoria scientifica e divulgativa del progetto MUSA.
Il file contiene la copertina grafica per i pitch dei giovani ricercatori MUSA. Si tratta di un elaborato puramente visivo, pensato per accompagnare e rappresentare i contenuti descritti negli altri documenti (es. Lista Pitch). Non contiene testo né descrizioni progettuali. È ideale per essere usata in slide, locandine o brochure. Serve a uniformare l’identità visiva degli elaborati MUSA.